Caro Donatore/Cara Donatrice,
qui di seguito è riportato un piccolo vademecum su quelli che sono i requisiti fondamentali:
- ETÀ: dai 18 anni fino ai 70 anni
- PESO: maggiore di 50 kg
- PRESSIONE ARTERIOSA: min. 60 – max 140
- EMOGLOBINA: non inferiore a 12.5 per le donne e a 13.5 per gli uomini
- DIGIUNO: da almeno 8 ore
N.B.: È comunque consentita una colazione leggera, priva di latte e derivati! In particolare, nei soggetti che portano pressione bassa si consiglia l’assunzione di un tè o caffè zuccherati più 1 o 2 fette biscottate o biscotti secchi.
(Non Vi preoccupate: la colazione Ve la offriamo noi subito dopo la donazione!!!)
Inoltre è necessario:
- AVERE UN BUONO STATO DI SALUTE:
- non essere affetto da gravi malattie/patologie croniche;
- non aver avuto malattie o assunto antibiotici nei 15 giorni precedenti il prelievo;
- NON SEGUIRE COMPORTAMENTI A RISCHIO:
- non essere stato esposto al rischio di malattie trasmissibili;
- non fare uso di droghe pesanti né uso continuato di droghe leggere.
NB: I portatori sani di anemia mediterranea possono donare il sangue
seppur con i dovuti controlli da parte del medico!
ESCLUSIONE TEMPORANEA
- Donne in periodo mestruale
- STOP 48 ORE
– vaccinazioni virus;
– vaccino dell’epatite B;
– vaccino dell’epatite A;
– rabbia.
- STOP 7 GIORNI
– intervento chirurgico minore;
– estrazione dentaria non complicata;
– devitalizzazione;
– assunzione di antinfiammatori e analgesici.
- STOP 14 GIORNI
– febbre >38°c (dalla cessazione dei sintomi);
– affezioni di tipo influenzale (dalla cessazione dei sintomi);
– herpes (dalla guarigione);
– assunzione di alcuni farmaci: antibiotici e cortisonici per bocca.
- STOP 28 GIORNI (NB: per approfondimenti e aggiornamenti vedi Comunicazioni CNS)
– virus del Nilo Occidentale (WNV);
– virus Zika;
– vaccinazioni virus batteri vivi.
- STOP 2 MESI
– manifestazioni allergiche gravi
- STOP 4 MESI
– esami endoscopici: gastroscopia, colonscopia, artroscopia e simili;
– interventi chirurgici di rilievo;
– agopuntura, piercing e tatuaggi;
– rapporti sessuali occasionali a rischio;
– viaggi in paesi a rischio.
- STOP 6 MESI DALLA GUARIGIONE
– toxoplasmosi;
– mononucleosi infettiva;
– malaria;
– malattie tropicali.
- Gravidanza: STOP 6 MESI dopo il parto
- STOP 1 ANNO
– Soggiorno in Stati Uniti e Canada
- STOP 2 ANNI DALLA GUARIGIONE
– brucellosi;
– osteomielite;
– febbre Q;
– tubercolosi;
– febbre reumatica.
- STOP 5 ANNI
– glomerulonefrite
ESCLUSIONE PERMANENTE
- malattie autoimmuni;
- malattie cardiovascolari;
- malattie del sistema nervoso centrale;
- neoplasie o malattie maligne;
- malattie infettive (epatite, HIV, sifilide);
- assunzione di droghe pesanti;
- alcolismo cronico;
- soggiorno per oltre 6 mesi nel Regno Unito nel periodo che va dal 1980 al 1996.